Sono state sviluppate attorno a una nuova piattaforma le nuove Indian FTR 1200 ed FTR 1200 S. E sono ispirate non solo alla storia ma anche al presente, poichè la FTR750 è dal 2016 che domina il campionato USa di Flat Track…
Il nuovo motore V-Twin di 1203cc ha una potenza di circa 120 CV (90 kW) ed è stato sviluppato per offrire grande coppia e flessibilità.
Il telaio è a traliccio, la forcella rovesciata, i freni Brembo con due dischi anteriori frenati da pinze radiali. Il serbatoio è posizionato sotto la sella per abbassare il centro di gravità e centralizzare le masse. La FTR1200 monta forcellone e sospensione posteriore simili a quelli della FTR750. Anche i pneumatici Dunlop col disegno tassellato si ispirano al Flat Track. Le sospensioni sono regolabili.
L’aspetto essenziale nasconde comunque tecnologia avanzata nell’illuminazione, con luci LED, e nella connessione, con una porta USB disponibile per allacciare dispositivi mobili.
Il motore, raffreddato a liquido, è compresso 12,5:1 e alimentato a iniezione con corpo farfallato a doppia farfalla. Per ridurre la massa sono stati impiegati numerosi componenti in lega di magnesio e un albero alleggerito. La centralina controllo motore prevede tre Riding Mode Sport, Standard, Rain, e ABS con dispositivo anti impennata.
La FTR 1200 è disponibile in Thunder Black anche con motore depotenziato. La FTR 1200 S è disponibile in Indian Motorcycle Red suSteel Gray, Titanium Metallic su Thunder Black Pearl, e nello schema Race-Replica della FTR750.
Le moto saranno disponibili nel primo semestre del 2019.